Questo libro è una sorta di confessione, è la vicenda personale di una lenta, dolorosa presa di coscienza, ma in essa si riflettono i grandi drammi del secolo scorso, dagli anni quaranta ai sessanta, dalla guerra al muro di Berlino e alla strage di piazza Fontana. È anche un invito alle mamme ad essere più vigili nel proteggere i bambini da quelle violenze subite in ambito familiare, che determinano il loro destino da adulti. È un messaggio alle donne delle giovani generazioni, che, conoscendo le umiliazioni patite dalle madri e dalle nonne, possano gioire delle libertà di cui godono oggi. È un monito per i giovani perché capiscano alfine che amare veramente una donna, per esserne riamati, è ben altra cosa che possederla.
Venditore:
Informazioni:
**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788860423160 Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it