La ragazza di Bronte
La ragazza di Bronte è un romanzo corale che racconta i primi trent’anni di Elisa, dalla sua infanzia in Sicilia alla sua emigrazione in Germania negli anni Sessanta, fino al ritorno sul Lago di Garda. Attraverso un viaggio emotivo e geografico, il libro esplora temi come l'emigrazione, l'integrazione culturale, l'emancipazione femminile nel Sud, il valore dell'istruzione e le relazioni interculturali. La storia si dipana tra la Sicilia e la Germania, tra tradizioni e modernità, tra sogni e realtà, in un intreccio di vicende personali e collettive che riflettono le sfide e le speranze di un'intera generazione di emigrati italiani. Il romanzo, scritto con uno stile semplice ma evocativo, offre dapprima uno sguardo sulla Sicilia postguerra, poi sulla vita degli emigrati italiani in Germania e sulle sfide che hanno affrontato per integrarsi in una società straniera. La ragazza di Bronte è un romanzo segnato dal coraggio di vivere nelle difficoltà più alienanti e dal riscatto. La protagonista non abbandona mai il sorriso durante una gioventù passata fra le lame di binari dove ogni treno che parte è sempre un frammento della nostra vita che ci lascia ma anche un nuovo sogno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it