è il primo libro che leggo di questo autore...all'inizio, le prime 80/100pagine, mi è sembrato banale...poi...è partito ed ogni pagina era una nuova sorpresa...con finale non scontato...da leggere...
Raphael - un giovane scrittore di successo, ora in crisi creativa, e ragazzo padre - da sei mesi ha una relazione con Anna. Anna è bella, dolce, intelligente, eppure nasconde qualcosa. Durante un weekend d'amore in Costa Azzurra, a sole tre settimane dal loro matrimonio, Raphael non riesce a trattenersi e, con insistenza, chiede ad Anna dettagli sul suo passato. Anna, esasperata, mostra a Raphael un'immagine dalla galleria fotografica del suo tablet, urlando: "Vedi questo? L'ho fatto io." Raphael inorridisce alla vista di quella immagine e fugge via. Un gesto di cui subito si pente. Ma al suo ritorno, Anna non è più lì. Raphael la cerca sul cellulare, che risulta spento. Torna a Parigi, dove spera di ritrovarla, ma Anna non è a Parigi. Raphael la ama, è pronto a perdonarle tutto. Ma deve ritrovarla. Chiede aiuto a un suo amico, ex poliziotto, Marc Caradec. Insieme perquisiscono la casa di Anna, ma il buio diventa ancora più profondo, e il mistero sempre più denso: nell'appartamento trovano 400.000 euro in contanti e due carte di identità false. Dunque Anna, forse, non è Anna; e le reticenze di Anna sulla propria vita non erano senza motivi; e quell'immagine, spaventosa, rimane, per Raphael, una delle poche tracce da seguire, per scoprire la verità sulla persona che ama.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ELEONORA QUATTRINI 28 novembre 2016
Guillaume Musso è da sempre uno dei miei autori preferiti. Mi piace tantissimo nei suoi primi romanzi, molto romantici e con un pizzico di fantascienza, ma, ancora di più, nelle ultime opere che si spostano dal genere rosa al thriller. Dopo aver divorato “Central Park” ho deciso di leggere, senza esitazione, La ragazza di Brooklyn. Si tratta della storia di Raphael, uno scrittore parigino di successo, padre e compagno che decide di chiedere la mano di Anna durante un weekend a lume di candela sulla Costa Azzurra. La cenetta che avrebbe dovuto essere la perfetta cornice per la proposta di matrimonio diventa improvvisamente lo scenario di una rivelazione agghiacciante: Anna mostra a Raphael una foto che immortala una scena terribile e confessa di essere stata lei stessa a compiere la strage. Sconvolta dall’esito della serata la giovane donna scappa lasciando Raphael a tormentarsi sull’accaduto. Quando lo scrittore torna a Parigi si mette subito alla ricerca della fidanzata che sembra essere scomparsa senza lasciare alcuna traccia. Spaventato ed in preda al senso di colpa Raphael chiede aiuto al suo amico ed ex poliziotto Marc Caradec. I due si mettono subito all’opera e ben presto capiscono che l’allontanamento di Anna potrebbe non essere stato volontario ma, bensì, celare qualcosa di molto pericoloso legato ad un crimine avvenuto anni prima e noto come “il caso della ragazza di Brooklyn”. I due uomini si dividono: Raphael parte con il figlio per New York, convinto che la chiave della verità possa trovarsi nel passato di Anna, mentre Marc prosegue le sue indagini in Francia. La narrazione procede e porta gradualmente alla scoperta di vari indizi che dimostreranno come “i buoni” non lo siano mai davvero. Un thriller ben strutturato con scene davvero emozionanti e qualche bel colpo di scena che risente, tuttavia, di un po’ di apatia soprattutto nella prima parte. Dopo un incipit interessante la storia sembra, a mio parere, che faccia un po’ fatica a decollare (per poi riprendersi nella seconda metà del romanzo). Un autore che scrive sicuramente bene e riesce a coinvolgere il lettore riservando qualche interessante sorpresa e creando personaggi nei quali è facile immedesimarsi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it