Divorato in un giorno, ho amato alla follia questo libro. Personalmente mi è piaciuto molto il modo di scrivere dell'autore. Super consigliato
La ragazza di Bube
Mara è una giovane di Monteguidi, piccolo paese della Val d'Elsa, che all'indomani della Liberazione conosce il partigiano Bube, eroe della Resistenza, e se ne innamora. Questi, tornato alla vita civile imbottito di precetti di violenza e vendetta, ha commesso un delitto e, dopo un periodo alla macchia, viene catturato e condannato a quattordici anni di carcere. Mara, maturata proprio grazie alla forza del sentimento per Bube e divenuta ormai donna, decide di aspettare l'amato con animo fedele e ostinato. Con questo romanzo - pubblicato nel 1960 e seguito nel 1963 da una celebre versione cinematografica interpretata da Claudia Cardinale - Cassola si aggiudica il premio Strega e raggiunge il successo anche internazionale. La ragazza di Bube segna una profonda cesura nella narrativa italiana del dopoguerra: benché ispirato a una vicenda realmente accaduta, il romanzo si arricchisce di elementi psicologici e lirici superando le istanze neorealiste, tanto per il linguaggio quanto per il rifiuto dei dogmatismi ideologici. «Il romanzo» sostiene infatti Cassola «viene prima di ogni interpretazione della realtà, è la ricerca continua della verità degli uomini.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carol 09 gennaio 2025Bellissimo
-
Veronica 04 gennaio 2025Semplicità stilistica
Scorrevole ma stile di scrittura non propriamente conforme a quelli che sono i miei gusti personali. Il personaggio principale maschile, Bube appunto, mi è sembrato a volte debole e illuso. Mara, la sua compagna, una donna la quale seppur ben determinata l'ho intravista in una luce di perbenismo e ipocrisia e data la sua giovane età anche immatura e scontata.
-
ILARIA BRACCIOLINI 13 marzo 2017
La seconda guerra mondiale fa da sfondo all'amore tra Mara e il partigiano Bube, due ragazzi costretti a crescere troppo velocemente in un panorama politico in cui l'apporto dei giovani alla costruzione di un nuovo paese è fondamentale ed in cui gli ideali politici incarnati dai partigiani portano con sè delle conseguenze non sempre facili per i loro sostenitori. Molto scorrevole e ben scritto, non mi ha eccessivamente emozionato, così come mi aspettavo che più spazio fosse lasciato alla cornice storica. Bel libro, ma che non mi resterà nel cuore.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows