La ragazza di Bube di Luigi Comencini - DVD
La ragazza di Bube di Luigi Comencini - DVD - 2
La ragazza di Bube di Luigi Comencini - DVD
La ragazza di Bube di Luigi Comencini - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
La ragazza di Bube
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella Toscana post bellica, una giovane trascorre gli anni che la portano dalla giovinezza alla matura femminilità in un carcere dove può stare il più vicino possibile ad un partigiano, condannato per omicidio.

Dettagli

1963
DVD
8032700999799

Informazioni aggiuntive

  • Cristaldi Film, 2008
  • CG Entertainment
  • 107 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • interviste; curiosità; commento testuale; filmografie

Conosci l'autore

Foto di Claudia Cardinale

Claudia Cardinale

1938, Tunisi

Attrice italiana. Mentre frequenta il Centro sperimentale di cinematografia, il produttore F. Cristaldi le propone un contratto a lungo termine (e in seguito la sposa). Con I soliti ignoti (1958) di M. Monicelli e con il sequel L’audace colpo dei soliti ignoti (1959) di N. Loy, il pubblico si accorge di questa attrice dalla bellezza corrusca, subito notata anche da L. Visconti, che la vuole in Rocco e i suoi fratelli (1960), film in cui comincia a emergere il suo profilo drammatico, fino ad allora messo in ombra dal ruolo di ragazza di borgata, splendida e non priva di una certa malizia; personaggio, quest’ultimo, che comunque non abbandona, per es. con Il bell’Antonio di M. Bolognini, e I delfini di F. Maselli, ambedue del 1960. La sua personalità si consolida nella...

Foto di George Chakiris

George Chakiris

1934, Norwood, Ohio

Attore statunitense. Nato da genitori greci, debutta a dodici anni come cantante del coro in Canzone d'amore (1947) di C. Brown. Ballerino di talento, è accanto a M. Monroe nel numero «Diamonds Are a Girl's Best Friends» in Gli uomini preferiscono le bionde (1953) di H. Hawks e danza in Bianco Natale (1954) di M. Curtiz e Follie dell'anno (1954) di W. Lang. Nel 1959 entra nel cast londinese di West Side Story e dopo due anni ottiene il ruolo di Bernardo nell'omonima versione cinematografica di R. Wise, vincendo un premio Oscar. La sua più modesta carriera di attore drammatico comprende La ragazza di Bube (1963) di L. Comencini e Geometria di un delitto (1969) di T. Davison. In seguito si dedica alla televisione e alla musica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore