La ragazza sbagliata - Giampaolo Simi - copertina
La ragazza sbagliata - Giampaolo Simi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 124 liste dei desideri
Premio Letterario Chianti - Narrativa - 2017
Letteratura: Italia
La ragazza sbagliata
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia di una assassina e del suo grande accusatore. La storia di un dubbio, di un inganno, della possibilità di una nuova vita.

Vincitore del Premio Scerbanenco 2015

Vincitore dell Premio Letterario Chianti, 31esima edizione 2017/2018

«Simi, specializzato in noir, è capace di inserire nella narrazione elementi di sorpresa e disturbo, alternando ironia e tensione». - Marco Mathieu, La Repubblica

La colpevole riconosciuta è Greta Beckford, figlia di uno scultore inglese, condannata a quattordici anni di carcere per l’omicidio di Irene Moroni, avvenuto una sera d’estate a Marina di Pietrasanta, in Versilia. Greta aveva vent’anni, Irene diciotto. L’accusatore si chiama Dario Corbo, giornalista. All’epoca dei fatti era un giovane cronista che si era gettato sul caso andando a frugare senza pietà nelle vite di Irene, di Greta e dei loro amici, alla ricerca spasmodica dei segreti più scandalosi da dare in pasto all’opinione pubblica. Ora, a distanza di anni, la sua testata lo ha messo fra il personale in esubero, mentre Greta Beckford ha goduto di uno sconto di pena. È libera e ancora molto facoltosa, ma prigioniera di una depressione che si è fatta più insopportabile proprio da quando è uscita dal carcere. Dario Corbo invece non ha più un lavoro, il conto corrente è in rosso, e ci sono una moglie e un figlio da mantenere. Un grande editore è disposto a investire in un memoriale-intervista fra l’assassina e il suo accusatore. Il libro è destinato a fare notizia, dato lo scalpore che il caso aveva suscitato. Dario inizialmente rifiuta, ma i soldi in ballo sono tanti, e Corbo vede in quel libro la sua unica chance di sopravvivenza. Non firmerà mai la riabilitazione di un’assassina, promette a se stesso e anche alla moglie, perplessa ma rassegnata al fatto che il marito accetti l’incarico. Per quanto imbarazzante sia, Dario Corbo si prepara a un salto nel passato e decide di trascorrere l’estate in Versilia accanto a Greta, la donna che per lui ha ucciso una ragazza innocente.

Tropes e temi

Dettagli

22 giugno 2017
400 p., Brossura
9788838936616

Valutazioni e recensioni

  • Annika
    Merita la lettura

    Ho divorato questo libro che parte piano e ti trascina in una spirale di angoscia. Il libro ideale per chi ha voglia di farsi catturare completamente da una storia e non pensare ad altro.

  • Edenluca
    Avvincente

    Inizialmente sembra un libro lento, successivamente non si vede l’ora di arrivare al termine, anche se il finale mi ha un po’ deluso.

  • Micbil
    Finalmente un giallo diverso dagli altri

    Finalmente un giallo diverso dagli altri. Intenso, impreziosito da una scrittura articolata, dotato di un solido impianto narrativo che non delega ai soliti colpi di scena e alla suspence la capacità di interessare il lettore. Lo fa attraverso una profonda caratterizzazione dei personaggi, il legame a filo doppio con alcuni scottanti fatti di cronaca realmente accaduti, un protagonista complesso e sfaccettato, lontano dagli abusati cliché della letteratura di genere. Perfetta la capacità dell’autore di reggere le redini dell’intreccio nonostante le diverse collocazioni temporali dei fatti narrati. Infine, la penna di Giampaolo Simi: pregevole, elegante, tagliente, al servizio di uno dei gialli (forse persino riduttivo incasellarlo in un genere specifico) più interessanti degli ultimi anni.

Conosci l'autore

Foto di Giampaolo Simi

Giampaolo Simi

1965, Viareggio

Giampaolo Simi si è sempre interessato prevalentemente di narrativa di genere, dal fantastico all'horror, dal giallo al noir. Ha esordito nel 1996 con il romanzo Il buio sotto la candela (Baroni), pubblicando poi Direttissimi altrove (DeriveApprodi, 1999), Figli del tramonto (Hobby&Work, 2000), Tutto o nulla (2000, DeriveApprodi, ristampato da Mondadori), L'occhio del rospo (2001, Adkronos Libri). Per Einaudi Stile libero ha pubblicato Il corpo dell'inglese (2004), Rosa elettrica (2007) e ha scritto un racconto per l'antologia Crimini italiani (2008). Per edizioni E/O ha pubblicato La notte alle mie spalle (2012). Per Sellerio Editore Palermo ha pubblicato la serie di Dario Corbo che comprende La ragazza sbagliata (2017), Come una famiglia (2018), Senza dirci...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it