Le ragazze che seguivamo. Testo inglese a fronte - Charles Bukowski - copertina
Le ragazze che seguivamo. Testo inglese a fronte - Charles Bukowski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Le ragazze che seguivamo. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro per ripercorrere gli ambienti dell'altra America, quella marginale, quella degli sconfitti.

Poesia autobiografica, quella di Charles Bukowski, che ha il passo, la concisione, la tensione e l'immediatezza dei suoi racconti. Tratti dal volume Betting on the Muse - Poems and Stories , che appartiene all'ultima fase dell'attività letteraria dello scrittore, i versi di questa raccolta mostrano «un Bukowski sovente al meglio dell'ispirazione», scrive Massimo Bocchiola nella postfazione, «mordace e incisivo, sempre sull'altalena fra un implacabile senso della realtà e l'amore per la vita... Il vecchio scrittore baciato dalla gloria e dal benessere non arretra di un passo - gli è metabolicamente impossibile - dal suo anticonformismo preliminare e assoluto».

Dettagli

Tascabile
15 ottobre 2020
232 p., Brossura
9788823523890

Valutazioni e recensioni

  • Poesie tratte da Betting on the muse - Poems and Stories, prodotto dell'ultima fase dell'attività letteraria di Charles Bukowski. tutto ciò l'ho letto sul retro del libro...magari a qualcuno interessa. Ma che dire di mio per invogliarvi a leggere questo libro??...Sono sempre dell'idea che tutto ciò che bukowski ha scritto negli ultimi anni della sua vita, quando il successo e i soldi finalmente l'hanno investito, sia un filo meno pungente e intenso rispetto alle opere scritte quando non aveva una casa, una donna fissa e un lavoro alle poste da suicidio. Nonostante questo mio pregiudizio, di cui non mi riesco a liberare, questa raccolta è piena di buone poesie come "mutandine", "frattaglie di pollo", "considerazione", "questo sporco,intrepido gioco", "le ragazze che seguivamo" eccetera eccetera. Un consiglio per la lettura. Io mi immagino di essere Bukowski a un fottuto reading sul palco con la luce che illumina le mie enormi spalle, la mia testa senza collo, la pelle rovinata dall’acne giovanile, una bottiglia di buon vino francese, un gran numero di fogli sparsi di poesie, un pubblico rumoreggiante e inizio a leggere ad alta voce.

Conosci l'autore

Foto di Charles Bukowski

Charles Bukowski

1920, Andernach (Germania)

Poeta e scrittore statunitense di origine tedesca.Vissuto in America dall'età di tre anni, pubblica il suo primo racconto quand'è ancora molto giovane, ma rimarrà a lungo nell’ombra, dopo quella prima prova, svolgendo nel frattempo mille lavori per sopravvivere, e conducendo una vita disordinata e drammatica. I suoi racconti, così come d'altra parte anche romanzi e poesie, muovono quasi sempre da uno spunto autobiografico.La vita di Bukowski è stata segnata dall'alcolismo, da una grande promiscuità sessuale (che nei suoi libri è descritta realisticamente e senza eufemismi) e da molte difficoltà relazionali con le donne e gli uomini con i quali ha a che fare. La corrente letteraria a cui spesso viene associato è quella del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail