Ragazzi alla prova. Un'indagine sui provvedimenti giudiziari di sospensione del processo e «messa alla prova» nella prassi operativa del Triveneto - copertina
Ragazzi alla prova. Un'indagine sui provvedimenti giudiziari di sospensione del processo e «messa alla prova» nella prassi operativa del Triveneto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ragazzi alla prova. Un'indagine sui provvedimenti giudiziari di sospensione del processo e «messa alla prova» nella prassi operativa del Triveneto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume presenta i risultati di un'esperienza di monitoraggio dell'istituto della "messa alla prova" (art. 38 D.P.R. 448/88) condotta attraverso lo studio e l'analisi di casi concreti presso le quattro sedi di Servizi Sociali per i Minorenni (USSM) del Triveneto nel corso dell'anno giudiziario 2000-2001. Dopo un'analisi teorica dell'istituto con particolare riferimento ai principi ispiratori del "probation" in Italia e alle linee guida normative, vengono presentati i dati raccolti presso le sedi USSM relative ai minori messi alla prova e ai progetti che li riguardano, cercando poi di cogliere le peculiarità sia di metodo che di contesto di ciascuna realtà considerata. Nell'ultima parte del volume si affrontano infine i nodi critici emersi dall'esame dei provvedimenti di messa alla prova e si effettua una verifica circa l'entità del fenomeno dei minori che, in seguito alla conclusione del processo, commettono nuovamente reato.

Dettagli

1 novembre 2005
Libro tecnico professionale
144 p., Brossura
9788884202710
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail