uno spaccato spietato della condizione degli afroamericani negli stati Usa del sud, una storia intensa e coinvolgente dal finale inaspettato.
I ragazzi della Nickel
Il movimento per i diritti civili sta prendendo piede anche nell'enclave nera di Frenchtown (Tallahassee) ed Elwood Curtis, un ragazzino abbandonato dai genitori e cresciuto dalla nonna, assimila tutte le massime e gli insegnamenti di Martin Luther King. Pieno di talento e molto coscienzioso, sta per iniziare a frequentare il college del posto, quando incautamente accetta un passaggio in auto. Ma per un ragazzo nero dei primi anni Sessanta, anche l'errore più innocente può rivelarsi fatale. Elwood viene spedito in un riformatorio chiamato Nickel Academy, la cui missione è provvedere a un'educazione fisica, intellettuale e morale così che il piccolo delinquente possa diventare un uomo onesto e rispettabile. Questo sulla carta. Perché nei fatti la Nickel Academy è un vero e proprio labirinto degli orrori. Dopo La ferrovia sotterranea, il capolavoro letterario che gli è valso il Pulitzer e il National Book Award, Colson Whitehead scrive un altro romanzo magistrale facendo luce ancora una volta su un angolo buio di storia americana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
AlexR 14 settembre 2024stupendo
-
Giulia 08 gennaio 2023Da leggere
Un romanzo crudo, devastante. Si ambienta al tempo del movimento dei diritti civili e segue la storia di un ragazzo afroamericano mandato in un riformatorio. E' una storia che racconta di violenza, ingiustizia sociale, razzismo, sopraffazione Mentre leggevo ho dovuto fermarmi più volte tanta era la rabbia che provavo. La stile di scrittura è "giornalistico", pulito e dritto al punto. Da leggere assolutamente.
-
LauraKnowsBest 26 dicembre 2022Manca qualcosa
Il libro è solido, ben scritto, con qualche sagacia umoristica qua e là; tuttavia è mancato qualcosa. La sensazione è la stessa che mi ha lasciato la lettura de "La ferrovia sotterranea" (nonostante abbia preferito "I ragazzi della Nickel"): Whitehead non riesce ad arrivarmi, e credo dipenda dalla sua costruzione dei personaggi. Subiscono ed agiscono, ma il tutto rimane ad un livello superficiale e si ha la sensazione che nulla li scalfisca, li tocchi in profondità, come se fossero costituiti da un nocciolo duro ed impenetrabile. Diventa perciò impossibile empatizzare con loro, ed è davvero un peccato, qui ancora di più che ne "La ferrovia sotterranea", perché si assaporano dei momenti in cui la distanza tra lettore e personaggio sembra assottigliarsi, soprattutto nell'ultimissimo passaggio del romanzo. La vicinanza si sfiora, ma poi va persa e si ha una sensazione di insoddisfazione.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows