Questo libro mi ha allontanato dalla realtà in modo forte, catapultandomi in una storia che dona al torpore della vita normale e banale un veste magica e misteriosa. Da leggere e rileggere.
I ragazzi di Anansi
Charlie Nancy, remissivo, imbranato, grigissimo e noioso impiegatuccio inglese, non riesce a scuotersi di dosso il maledetto nomignolo di "Ciccio Charlie", datogli dal padre quand'era bambino. È solo uno dei tanti imbarazzanti lasciti del genitore, morto durante una farneticante session di karaoke dall'altra parte dell'oceano. Ma il vero guaio è che Mr Nancy ha lasciato in eredità a Charlie anche parecchie altre cose, per esempio un fratello, di cui lui non sospetta nemmeno lontanamente l'esistenza. Perché il papà di Charlie era in realtà una potentissima divinità africana beffarda e dissacratrice, il Dio-Ragno Anansi... Di ritorno su quel territorio così brillantemente esplorato nel suo magistrale bestseller American Gods, Gaiman ci offre un'opera affascinante e geniale, un viaggio caleidoscopico alle radici del mito che è al contempo sorprendente, terrificante e divertentissimo. Un romanzo travolgente di famiglie strampalate, di profezie funeste, di divinità vendicative e terribili, di agrumi tropicali e di uccelli che uccidono...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Serena 04 gennaio 2025Un’altra dimensione
-
Carmelisa D'Antone 01 marzo 2017
Il libro racconta la storia di Ciccio Charlie, un uomo molto ordinario, che al funerale del padre scopre che il padre defunto, che lui disprezzava e di cui si vergognava, era un dio e scopre anche di avere un fratello, Ragno, che ha quanto apre ha molto della parte divina con sè. Ciccio Charlie vuole conoscere il fratello di cui ignorava l'esistenza, ma cosi arriveranno anche i guai, grossi guai che lo porteranno ad arrivare alle caverne all'inizio del mondo e a scontrarsi con altre divinità.... Ho sempre adorato Neil Gaiman e i mondi coinvolgenti e fantastici che sa dipingere, e anche stavolta non delude le aspettative. Consigliato, una lettura davvero piacevole.
-
Fino ad ora (avendo letto anche "American Gods" e "Stardust") questo è stato il libro di Neil Gaiman che ho preferito. Secondo me, la caratteristica principale del personaggio di Anansi (come in "American Gods") rimane la sua "scaltra furbizia", quella che ti fa venire un po' la voglia di prenderlo a schiaffi durante la storia. Charlie, il protagonista, è un personaggio a cui ci si affeziona e per cui si finisce per parteggiare. Ottima la scrittura: piacevole e scorrevole, non annoia e non si fa fatica ad andare avanti. Inoltre qui Gaiman ci risparmia scene particolarmente crude che in "American Gods" avevo fatto fatica a digerire. Che altro dire? Veramente ben fatto Neil!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows