Ragazzi di vita - Pier Paolo Pasolini - copertina
Ragazzi di vita - Pier Paolo Pasolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ragazzi di vita
Disponibilità immediata
16,60 €
16,60 €
Disp. immediata

Descrizione


Il romanzo, che valse a Pasolini un processo per pornografia e il ruolo di provocatore della società perbenista, racconta la giornata di un gruppo di giovanissimi sottoproletari romani. Mossi da esigenze primordiali (la fame, la paura, la ricerca di solidarietà), i "ragazzi di vita" sciamano dalle borgate della Roma anni Cinquanta verso il centro, in un itinerario picaresco fatto di molteplici incontri, di eventi comici, tragici, grotteschi. I giovani alternano una violenza gratuita a una generosità patetica, compiendo una sorta di rito iniziatico in una Roma contradditoria. Il romanzo viene ripubblicato in occasione dei 30 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

27 ottobre 2005
VII-244 p., Brossura
9788811683285

Valutazioni e recensioni

  • DANIELE CARPI

    E' la seconda volta che apro questo libro. La prima è andata male: un capitolo, forse uno e mezzo e lo richiusi. Troppo difficile ho pensato il dialetto romano, nessun effetto speciale, le storie di ragazzi che si intrecciavano così, senza soluzione di continuità. Lo riapro qualche anno più tardi - 6, forse 7 - e trovo al contrario stupefacente tutto quello che prima consideravo una noia mortale. Il realismo più sfrenato degli ultimi, di coloro che non rientrano manco nella scala sociale. Le storie di questi Ragazzi e le loro cornici ambientali che Pasolini con la sua fantastica descrizione "schizzata" ti fa immaginare in un bianco e nero sporco e sudato ti riportano a quella vita di stenti ma soprattutto a quell'estrema umanità che solo i disprezzati sono capaci di offrire. Perchè non colsi subito il significato di questo libro allora? Questione di età, questione di interessi e di intellettualità matura probabilmente, ho pensato in un primo momento. Riflettendoci meglio penso più che altro che sia una risposta alla pochezza e alla debolezza del quotidianità del mondo iper-tecnologico. Il ritorno alle zozzerie, ai sobborghi (romani, in questo caso), alle taverne di legno, ai pantaloni impolverati delle periferie sono la risposta a questo mondo di televisioni scialbe e rapporti virtuali. Questa credo sia la chiave corretta per leggere Ragazzi di vita alle soglie del 2010. Pasolini lo scrisse cinquantacinque anni fa, terribilmente vero allora, terribilmente crudo oggi. Straziantemente romantico.

Conosci l'autore

Foto di Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

1922, Bologna

Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922. Per tutta l’infanzia e l’adolescenza segue il padre, ufficiale di fanteria, nei suoi spostamenti, trasferendosi continuamente da una città all’altra del Nord Italia. Nel 1942 a causa della guerra si rifugia nel paese materno, Casarsa in Friuli. Sin da giovane, inizia a scrivere poesie, alternando testi in italiano e in friulano. Nel 1942 esce il suo primo libro Poesie a Casarsa. Nel corso della sua vita l’attività poetica costituirà una costante e porterà alla pubblicazione di alcuni dei più importanti testi della letteratura italiana del Novecento. Nel 1950 Pasolini è costretto a lasciare il Friuli e si trasferisce a Roma. Nel 1955 esordisce nella narrativa con Ragazzi di vita. Parallelamente,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore