Ragione fiscale vs «illecito penale personale» - Alex Ingrassia - copertina
Ragione fiscale vs «illecito penale personale» - Alex Ingrassia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ragione fiscale vs «illecito penale personale»
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La ricerca di una razionalità che informi il sistema penale-tributario, per come trasformato in senso sempre più 'riscossivo' dalla profonda revisione intervenuta con il d.lgs. 158/2015, costituisce al contempo oggetto e scopo dello scritto. L'autore procede dall'analisi delle singole modifiche normative intervenute con la novella del 2015 e dei loro effetti nel tempo (in primis eventuali casi di abolitio criminis), mostrando quelli che potrebbero essere i problemi applicativi che si porranno agli operatori del diritto, come l'individuazione delle dichiarazioni non annuali possibile oggetto materiale dei reati dichiarativi, i confini tra i delitti di dichiarazione fraudolenta, il perimetro di tipicità della dichiarazione infedele e il nuovo assetto dei reati di omesso pagamento. Una particolare attenzione è dedicata alle questioni già postesi all'attenzione della giurisprudenza prima della novella, quali la possibile rilevanza penale dell'elusione, la struttura e i limiti della confisca per equivalente del profitto da reato, le interferenze tra delitti di omesso pagamento e crisi di liquidità, il divieto di bis in idem nel contesto degli illeciti fiscali, il contenuto offensivo della fattispecie di occultamento e distruzione di scritture contabili, per comprendere se vi sia stato un cambio di prospettiva con la revisione.

Dettagli

Libro tecnico professionale
234 p.
9788891620026
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail