Il ragno e altri brividi
Otto preziose schegge di horror: macabri racconti capaci di condurci negli inferi delle nostre angosce. In ognuno emerge una diversa figura femminile tratteggiata nelle sue capacità di esaltare e distruggere: donna come ossessione in grado di far precipitare la mente nell’oblio, musa ispiratrice, creatura divina o maledetta che conduce a rinunciare alla vita, oggetto di un amore sognato immortale ma rivelatosi fragile e deperibile, luce dei sensi e sentimento buio e irraggiungibile. Precursore del surrealismo e della psicanalisi, Ewers oscilla di continuo tra il conscio e l’inconscio, alternando il logico al fantastico, il quotidiano all’inverosimile. Allievo e seguace di Hoffmann e di Edgar Allan Poe, tutta la sua opera è venata di mistero e di una speciale atmosfera erotica e macabra, allucinante e grottesca. I racconti che presentiamo rimangono tra i più riusciti esempi di letteratura “nera”.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:2 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it