Rame nativo. Tesori mineralogici della Toscana
Il volume sintetizza le attuali conoscenze sulla presenza di rame nativo in Toscana, con una breve introduzione sulla geochimica e cristallochimica del rame, volta a suggerire dove e perché si trovino campioni di rame nativo in questa regione. Vengono presentate dodici differenti località che offrono motivi di interesse scientifico e collezionistico, in un viaggio in cui il lettore è accompagnato da immagini, spesso magistralmente scattate da Roberto Appiani, che ritraggono esemplari appartenenti sia alle collezioni dei Musei mineralogici di Pisa e Firenze che a diverse collezioni private. In chiusura è riportata una lista ragionata di quelle località nelle quali è stata ad oggi individuata la presenza di campioni di rame nativo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:500
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it