Abbandonato dopo circa duecento pagine in quattro mesi. Il principale difetto del libro è che si riduce a un interminabile elenco di riti, usanze il cui scopo sarebbe dimostrare la derivazione magico-religiosa dell'agire umano. Peccato che la maggior parte degli esempi mi risultassero completamente sconosciuti (poco male,direte,almeno impari qualcosa) ma soprattutto inutili allo scopo prefissato. Faccio un esempio:un conto sono le pagine in cui mi parli dei riti eleusini che bene o male appartengono alla nostra storia; un altro se mi parli degli spiriti arborei che fanno prosperare il raccolto presso il popolo Mundari (che, tra l'altro, mi viene il sospetto che Frazer nemmeno ci sia andato nello sperduto villaggio del Nepal,figuriamoci, a fine ottocento come dovevano essere quei posti!). A 'sto punto poteva pure parlare del popolo dei Pastrufazi e o degli alieni che il discorso non cambiava..
Il ramo d'oro. Studio della magia e la religione
Per invito della Sibilla, prima di accingersi al viaggio nel regno dei morti, Enea colse il ramo d’oro. Secondo gli antichi, a questa leggenda era collegata la strana usanza per cui solo chi fosse riuscito a strappare un ramo dall’albero che cresceva nel recinto del santuario di Diana a Nemi, uccidendo il sacerdote che vigilava su quei luoghi, poteva succedergli come «re del bosco». Colpito da quello che sembrava essere un barbaro costume sopravvissuto fino ai tempi imperiali, Frazer si lanciò in una ricerca sui motivi universali che potevano averlo ispirato, confrontando miti e riti di ogni tempo e luogo. L’edizione che qui si ripropone fu stabilita dallo stesso Frazer, il quale seppe mantenere la straordinaria ricchezza dell’edizione maggiore, rendendone più accessibile l’impianto ed esaltandone i pregi letterari.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows