La rapa. Regina delle radici - Luciano Luciani - copertina
La rapa. Regina delle radici - Luciano Luciani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La rapa. Regina delle radici
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un libriccino che, attraverso la storia, la letteratura, la toponomastica e la paremiologia, intende restituire l'onore alla Brassica campestris, ovvero, la rapa. Questa umile radice che, prima dell'arrivo della patata dal Nuovo Mondo, ha contribuito a sfamare per secoli generazioni e generazioni di Europei e non solo. Sarà che nasce dalla terra e nella terra; saranno le sue forme sgraziate e grottesche o che, nel corso dei secoli, essa s'è andata connotando come cibo per gente povera e bestie, tant'è che la rapa ha visto crescere attorno a sé una fama di ottusità e dabbenaggine che non accenna a estinguersi. Ancora ai nostri giorni, infatti, annoveriamo il diffusissimo epiteto "testa di rapa" che non è certo percepito come un complimento e non si dimentichi, poi, il modo di dire "cavare il sangue da una rapa".

Dettagli

52 p., Brossura
9788846768179
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it