Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. RLS, RLST, organismi paritetici nel Dlgs 81/08 e negli accordi applicativi di settore. Con CD-ROM
Il D.lgs 81/08 s.m. ha introdotto un sistema di rappresentanza e pariteticità, basato sulle figure dell'RLS e dell'RLST e sugli organismi paritetici. Delineando un modello partecipativo per le diverse realtà aziendali, pubbliche e private, il legislatore ha posto le fondamenta di un modo di fare prevenzione e protezione, che punta alla collegialità degli interventi e valorizza i ruoli di ciascun soggetto. Le parti sociali hanno, a loro volta, avviato un percorso negoziale e regolativo che ha dato struttura, risorse, funzioni alla pariteticità e alla rappresentanza e le ha declinate per i diversi settori, a partire dall'artigianato e dalle PMI. Per utilizzare al meglio le opportunità offerte, occorre conoscere il quadro di riferimento, il sistema a rete, le risorse economiche disponibili e le aree di intervento. Il manuale fornisce, con linguaggio essenziale, tutte le informazioni e gli strumenti utili per operare con efficacia. Esso tiene conto degli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 sulla formazione per la salute e sicurezza; del 22 febbraio 2012 sulle attrezzature; del decreto sulle procedure standardizzate del 30 novembre 2012 e del decreto interministeriale del 6 marzo 2013 sui criteri di qualificazione della figura del formatore. Il manuale è corredato da un CD-ROM con tutti i testi e documenti (legislativi, regolativi, contrattuali) e i fac-simili per lo svolgimento dell'attività degli RLS/RLST.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:12 giugno 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it