Ravenna. Capitale dell'Impero, crogiolo d'Europa - Judith Herrin - copertina
Ravenna. Capitale dell'Impero, crogiolo d'Europa - Judith Herrin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Ravenna. Capitale dell'Impero, crogiolo d'Europa
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Illustrato con fotografie commissionate per l’occasione e aggiornato sugli ultimi ritrovamenti archeologici e documentari, questo libro è la memorabile rievocazione di un luogo e un momento unico nella storia dell’umanità.

«Lo sguardo di Judth Herrin si allarga scintillando da Bisanzio alla storia globale e dal passato al presente. Ravenna è un libro rivoluzionario in cui la studiosa si occupa di un'epoca cruciale: quella della caduta dell'impero romano d'Occidente.» - Silvia Ronchey, la Repubblica


Nel 402 d.C., sotto la pressione dei barbari, l’imperatore Onorio prende la decisione epocale di trasferire la sua capitale da Milano a Ravenna. Da questo momento, e fino al 751, Ravenna sarà dapprima il centro dell’Impero romano d’Occidente, poi dell’immenso regno di Teodorico il Grande e infine del potere bizantino in Italia. In questo libro la grande studiosa Judith Herrin ci racconta con passione ed entusiasmo come una folla di studiosi, medici, uomini di legge, artigiani, cosmologi e teologi confluì a Ravenna e ne fece una grande capitale, e come la città diventò il crogiolo per la fusione tra la tradizione greca e latina e le innovazioni portate dal cristianesimo e dalle popolazioni barbare. Un passato glorioso che troppo spesso viene descritto come un’epoca buia; eppure, mentre Roma era schiacciata dalle invasioni di goti e longobardi e la cristianità era scossa dalle divisioni interne, Ravenna conosceva un periodo di straripante creatività.

Dettagli

Tascabile
20 giugno 2023
624 p., ill. , Brossura
9788817182508

Valutazioni e recensioni

  • Erluc

    Eccezionale e puntuale, libro imperdibile che ripercorre la Storia con la "S" maiuscola della gloriosa, meravigliosa e fulgida capitale dei mosaici. Judith Herrin illumina un periodo storico che con troppa leggerezza è stato ritenuto "buio" *Da non perdere*

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail