Il Re del Grano e la Regina della Primavera - Naomi Mitchison - copertina
Il Re del Grano e la Regina della Primavera - Naomi Mitchison - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il Re del Grano e la Regina della Primavera
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Straordinaria avventura di una donna che si libera della veste che le è stata assegnata per sperimentare la vita in tutti i suoi aspetti, Il Re del Grano e la Regina della Primavera, capolavoro di Naomi Mitchison tradotto per la prima volta in italiano, è un poderoso mix di magia, epica, mito e storia.

«Una combinazione del meglio di J.K. Rowling e Philip Pullman». - The New Review

«Una sorprendente ricostruzione della vita nel mondo antico in cui il potere del mito e della magia si unisce a una trama entusiasmante». - Ian Rankin

«Un fantasy epico, un’avventura che intreccia sapientemente storia e mitologia. Attraverso scene belle e potenti, Mitchison dona nuova vita a tematiche immortali come il coraggio, il perdono, la ricerca di un significato e lo spirito di sacrificio». - Publishers Weekly


Nel regno immaginario di Marob, sulla costa del Mar Nero, una giovane maga di nome Erif Der è costretta a sposare il potente rivale politico del padre, Tarrik, il Re del Grano e Capo di Marob, diventando così la Regina della Primavera. Il suo compito sarà proteggere l’avvicendarsi delle stagioni e la fertilità della terra. Erif, suo malgrado una pedina al centro dei giochi di potere tra il padre e il marito, dovrebbe condizionare il consorte attraverso la magia; i suoi poteri, però, non sortiscono gli effetti sperati perché il Re del Grano, dopo aver salvato da un naufragio un filosofo greco di nome Sfero, che inizia a condividere con lui il suo sapere, diventa immune agli incantesimi e decide di recarsi in Grecia di persona per approfondire le sue conoscenze di filosofia e politica. Anche Erif, dal canto suo, si dovrà imbarcare in un lungo viaggio per mare, che la porterà nella battagliera Sparta, dove il re Cleomene III vuole provare a cambiare le cose, e poi nell’Egitto opulento e pieno di piaceri: un’avventura complessa che la aiuterà a comprendere più a fondo il suo ruolo di Regina della Primavera, ampliare i suoi orizzonti e sfidare le norme precostituite.

Tropes e temi

Dettagli

790 p., Brossura
The Corn King and the Spring Queen
9791259671394

Valutazioni e recensioni

  • Giuliezza
    Troppo lungo

    Potrebbe sembrare un romanzo storico per i dettagli delle celebrazioni e le usanze descritti, la storia é interessante e originale ma ho fatto fatica a finirlo. Si dilunga troppo, a mio parere, nelle descrizioni e la storia si perde un po'. Comunque ci sono dei bei personaggi a cui ci si affeziona durante la lettura. A chi piace il genere fantasy storico nell'antica Grecia sicuramente piacerà

Conosci l'autore

Foto di Naomi Mitchison

Naomi Mitchison

Nacque in Scozia e visse fino all’età di 101 anni. Viaggiò in tutto il mondo e scrisse più di settanta libri, spaziando dal fantasy alla fantascienza, dalla poesia alla non-fiction. Molto attiva in ambito politico e sociale, aderì alle cause del socialismo e del femminismo, battendosi in favore della liberazione sessuale e dell’aborto. Intima amica dello scrittore J.R.R. Tolkien, fu tra i primi a leggere Lo Hobbit. Fazi Editore ha pubblicato anche Il viaggio di Halla nel 2020.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail