Il re di Uruk e il ragazzo selvaggio
La Saga (o l’Epopea) di Gilgamesh, il grande poema di origine sumerica, è forse, la prima opera letteraria dell’uomo, di sicuro e tra i testi più antichi, risale infatti, nella versione originale, al terzo millennio a.C. Scritta in caratteri cuneiformi, la versione più completa pervenuta fino a noi è, però, in lingua accadica, incisa su dodici tavole d’argilla fatte risalire al dodicesimo secolo a.C. Nella Saga si narrano le avventurose vicende di Gilgamesh, il Re della città di Uruk, una figura tra storia e mitologia, un Sovrano per due terzi Dio e per un terzo uomo. La lettura proposta è una libera interpretazione della prima tavola e di parte della seconda, in una versione adatta ai ragazzi e non solo: una specie di favola emozionante capace di coinvolgere anche gli adulti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows