La follia che sconvolge la mente di re Lear e la cecità che spegne gli occhi del conte Gloucester sono i cardini su cui ruota l'immensa metafora di quest'opera: solo attraverso un tragico destino la mente dell'uomo, cosciente del proprio errore di giudizio, riesce a "veder chiaro", illuminata finalmente dalla luce della saggezza. Il rigore filologico di questa edizione restituisce al lettore il "copione" di una tra le più rappresentate tragedie di Shakespeare, così come fu usato nel teatro del Seicento. L'ampia e puntuale introduzione di Giorgio Melchiori inquadra il teatro shakespeariano nel suo tempo e chiarisce, ai fini della rappresentazione, l'organizzazione interna del dramma.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it