Realismo magico. Fantastico e iperrealismo nell'arte e nella letteratura latinoamericana. Ediz. italiana, spagnola, francese e inglese. Con CD-ROM
Nel volume studiosi di vari ambiti, artisti e scrittori di fama internazionale affrontano i temi del realismo magico, del fantastico e del surrealismo nella letteratura e nell'arte, raccontando il loro modo di fare arte o di costruire un racconto. Il realismo magico è uno dei fenomeni culturali più vivaci del XX secolo, ha avuto esponenti straordinari sulle due sponde dell'Atlantico e sembra destinato a continuare. Nel testo vengono individuate le sue radici europee e messi in luce non solo gli sviluppi latinoamericani, ma anche il significato ulteriore che si venne attribuendo al fenomeno, giocando su fattori quali il modo immaginoso di rappresentare la realtà o il modo realistico di rappresentare l'immaginario. Anche il mondo europeo, da parte sua, si è fatto un'immagine del mondo latinoamericano e la utilizza come un'icona a proprio uso e consumo, facendo la felicità di un'industria letteraria e artistica ben congegnata e remunerativa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it