Reality TV: The Work of Being Watched
Drawing on cultural theory and interviews with fans, cast members and producers, this book places the reality TV trend within a broader social context, tracing its relationship to the development of a digitally enhanced, surveillance-based interactive economy and to a savvy mistrust of mediated reality in general. Surveying several successful reality TV formats, the book links the rehabilitation of 'Big Brother' to the increasingly important economic role played by the work of being watched. The author enlists critical social theory to examine how the appeal of 'the real' is deployed as a pervasive but false promise of democratization.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Critical Media Studies: Institutions, Politics, and Culture
-
Anno:2003
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:264 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it