Reati contro la P.A. e reati informatici
Questa iniziativa editoriale di carattere monografico nasce con l'intento di fornire ai lettori un "focus" di approfondimento su quelle materie settoriali oggetto delle prove selettive (e talvolta anche preselettive) richieste dai bandi di concorso per l'assunzione nella pubblica amministrazione. Quella che oggi il lettore si trova tra le mani è quindi un'opera autonoma che ambisce a fornire una guida sempre aggiornata di una delle molteplici "parti speciali" richieste in quasi tutte le prove d'esame e per la quasi totalità dei profili. Il Focus di questo secondo manuale sono i Reati contro la Pubblica Amministrazione e i Reati informatici, materie d'esame in tutti i concorsi pubblici. Il volume passa in rassegna le varie tipologie dei reati contro la pubblica amministrazione e dei reati informatici alla luce dell'evoluzione normativa degli ultimi anni. Alla fine di ogni capitolo è presente una scheda riassuntiva che aiuta a memorizzare i concetti più importanti. Il testo si conclude con un'utile Appendice normativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 agosto 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it