Il rebus del «federalismo all'italiana»
Il federalismo costituisce certamente uno dei più diffusi miti che sono stati evocati per la riforma delle nostre istituzioni politiche. Ciò in quanto esso è stato da molti considerato una sorta di panacea con la quale sarebbero stati risolti tutti i problemi di governabilità del Paese e di rappresentatività delle sue istituzioni. Senonché, dopo una decina di anni di tentativi di riforma si possono trarre solo due conclusioni certe. La prima è che non vi è stata mai chiarezza su che cosa si intenda per federalismo, la seconda è che la strada per concludere la riforma è ancora estremamente lunga ed è già disseminata di gravi insuccessi.
Venditore:
Informazioni:
Giappichelli, 2004, 239 pp. brossura 9788834842768 Perfetto (Mint) come nuovo.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it