L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È scritto da un piemontese, quindi è pieno di quei dettagli che ti fanno capire che chi l’ha scritto sta pensando a particolari ricordi della propria vita - paesaggi, personaggi che si incontrano solo nelle campagne sperdute, gusti di certi piatti, atmosfere in certe cascine diroccate, frasi in dialetto - il che rende un libro del genere molto soddisfacente. È molto scorrevole e scritto in modo pulito - alcuni passaggi sono resi come veri e propri flussi di coscienza improvvisi e inaspettati, ma niente di insopportabile. Per quanto riguarda la trama in sé, l’ho trovata abbastanza avvincente - ci sono effettivamente dei momenti di calma piatta, ma non sono mai lunghi, di solito si passa in fretta a un altro personaggio o situazione. Questi di solito sono gli scorci più ricchi di ironia, quindi li si apprezza comunque. Alcuni personaggi sono penalizzati dal fatto di essere stati sviluppati in altri volumi (che io non ho letto), risultando accennati con tratti sbrigativi, qui. Comunque, un bel libro da leggersi d’estate, divertente e tutto sommato leggero. Ah! È così pieno di personaggi LGBT da essere rinfrescante! Sono rimasta piacevolmente sorpresa dall’abbondanza!
Da quando casualmente ho letto il primo libro di Farinetti non l'ho più lasciato e l'ho inserito fra gli autori da me preferiti. Brillante, ironico, mai noioso racconta le sue trame noir inserendole spesso in contesti piemontesi con scenari stupendi. In questo libro si narra di misteriosi omicidi apparentemente senza un filo logico.......ma chi l'avrebbe mai immaginato che la "mente" diabolica fosse.........non posso dire nient'altro........scopritelo voi!
Simpatico giallo d' ambiente, per nulla truce, ambientato nelle Langhe, come gli altri due della trilogia, Anche nelle piacevoli colline piemontesi al profumo di tartufo e buon vino,si può morire ammazzati. Uinvestigatore dilettante, un maresciallo in apparente secondo piano, una simpatica anziana signora padrona di una bella villa, sono i personaggi principali dei tre romanzi che Farinetti ha ambientato nelle Langhe con una scrittura leggera e scorrevole, fino allo smascheramento finale del colpevole.Da leggere in vacanza, sotto un noce o un bel castagno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore