Recollections of My Nonexistence
Recollections of My Nonexistence
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Recollections of My Nonexistence
Disponibile su APP ed eReader Kobo
15,68 €
15,68 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


**Shortlisted for the James Tait Black Prize for Biography Longlisted for The Orwell Prize for Political Writing An electric portrait of the artist as a young woman that asks how a writer finds her voice in a society that prefers women to be silent, from the author of Orwell's Roses** In Recollections of My Nonexistence, Rebecca Solnit describes her formation as a writer and as a feminist in 1980s San Francisco, in an atmosphere of gender violence on the street and throughout society and the exclusion of women from cultural arenas. She tells of being poor, hopeful, and adrift in the city that became her great teacher, and of the small apartment that, when she was nineteen, became the home in which she transformed herself. She explores the forces that liberated her as a person and as a writer--books themselves; the gay community that presented a new model of what else gender, family, and joy could mean; and her eventual arrival in the spacious landscapes and overlooked conflicts of the American West. Beyond being a memoir, Solnit's book is also a passionate argument: that women are not just impacted by personal experience, but by membership in a society where violence against women pervades. Looking back, she describes how she came to recognize that her own experiences of harassment and menace were inseparable from the systemic problem of who has a voice, or rather who is heard and respected and who is silenced--and how she was galvanized to use her own voice for change.

Dettagli

Inglese
9780593166260

Conosci l'autore

Foto di Rebecca Solnit

Rebecca Solnit

1961, Bridgeport, Connecticut

Rebecca Solnit, californiana, è scrittrice, giornalista, storica, ambientalista, femminista e critica d’arte. Ha pubblicato diversi libri su ambiente, arte, politica, letteratura ed esperienze di viaggio, tra cui Storia del camminare (2002), Speranza nel buio. Guida per cambiare il mondo (2005) e Un paradiso all'inferno (2009). I suoi scritti sono apparsi su «Harper's Magazine» e «The Guardian». Vincitrice di numerosi premi, è una delle intellettuali americane più rispettate e autorevoli. Per Ponte alle Grazie pubblica nel 2017 Gli uomini mi spiegano le cose, una collezione di saggi brevi scritti da Solnit riguardo a episodi di mansplaining, un termine che è stato utilizzato per descrivere una modalità di linguaggio paternalistica,...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni