La regina dei pidocchi. Vite di donne nei manicomi di Imola dal 1909 al 1948 - copertina
La regina dei pidocchi. Vite di donne nei manicomi di Imola dal 1909 al 1948 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La regina dei pidocchi. Vite di donne nei manicomi di Imola dal 1909 al 1948
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il volume racconta storie di donne ricoverate nei manicomi di Imola dal 1909 al 1948. L'autore, studiando le loro cartelle cliniche conservate nell'Archivio del Manicomio di S. Maria della Scaletta e nell'Archivio del Manicomio provinciale di Bologna, conservati presso la Biblioteca comunale di Imola, racconta la vicende della detenzione e cura di alcune pazienti, scegliendo i casi più emblematici. Il racconto è fatto con una narrazione in prima persona per dare modo alla paziente di raccontarsi stabilendo una relazione diretta con il lettore, priva del linguaggio tecnico di ambito medico. Alcuni saggi di psicologi e operatori del settore della Salute Mentale, aiutano il lettore alla comprensione del tema della “malattia mentale” attraverso una lettura in chiave storica e attuale.

Dettagli

29 gennaio 2025
125 p., Brossura
9788898230167
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it