Regioni a statuto speciale e tutela della lingua. Quale apporto per l'integrazione sociale e politica? - Stefania Baroncelli - ebook
Regioni a statuto speciale e tutela della lingua. Quale apporto per l'integrazione sociale e politica? - Stefania Baroncelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Regioni a statuto speciale e tutela della lingua. Quale apporto per l'integrazione sociale e politica?
Scaricabile subito
30,99 €
30,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il volume «Regioni a statuto speciale e tutela della lingua. Quale apporto per l’integrazione sociale e politica?» è finanziato dal MIUR come progetto PRIN 2010-11 e include gli interventi di un convegno internazionale tenutosi presso la Libera Università di Bolzano. Esso evidenzia come l’esperienza delle Regioni a Statuto speciale nell’integrazione fra le etnie abbia permesso di superare le maggiori criticità nell’uso della lingua in alcuni ambiti (accesso alla p.a., istruzione, sanità, occupazione e processi). D’altronde, la compattezza acquisita dal gruppo linguistico rende più complesso l’ampliamento dei diritti per i nuovi migranti, nell’ambito lavorativo e politico. Il libro «Regioni a statuto speciale e tutela della lingua» analizza non solo i casi altoatesino e valdostano, ma anche quelli di Trentino, Friuli Venezia Giulia e Sardegna, nel quadro dell’Unione europea. Si rivolge a giuristi, politologi ed esperti di regionalismo e diritti associati alla lingua.Stefania Baroncelli è professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso la facoltà di Economia della Libera Università di Bolzano. Dopo essersi laureata in giurisprudenza presso l’università di Firenze, ha conseguito un LL.M. alla New York University (N.Y.) e un dottorato all’Istituto universitario europeo di Fiesole, Firenze, dove ha poi lavorato come ricercatrice. È titolare di vari progetti di ricerca finanziati esternamente (PRIN, Provincia autonoma di Bolzano, DAAD) e pubblica su riviste italiane e straniere nell’ambito dell’Unione monetaria europea, formazione e applicazione del diritto UE, protezione dei diritti linguistici.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XXIX-320 p.
Reflowable
9788892163805

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows