Le regioni strumento di governance democratica: una sfida europea
In questo volume sono pubblicate le relazioni presentate al Convegno dal titolo "Le Regioni strumento di governance democratica: una sfida europea", che si è svolto a Perugia nel dicembre 2014, quale momento conclusivo di un Progetto realizzato congiuntamente dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Perugia e la Regione Umbria, per la realizzazione di attività di studio e ricerca in materia di partecipazione degli enti "Regione" all'ordinamento dell'Unione europea. I contributi presentati hanno il merito di evidenziare i tratti distintivi del ruolo assunto dalle Autorità regionali, in particolare quelle italiane, alla luce delle innovazioni introdotte dal Trattato di Lisbona. Oltre ad offrire un quadro di riferimento generale, sia rispetto al contesto europeo (Multi-level governance europea), che a quello italiano (legge quadro n. 234 del 2012 e ruolo delle regioni nelle cosiddette fasi ascendente e discendente); il lavoro propone dei contributi relativi ad aspetti specifici (strutture amministrative regionali, sistema delle conferenze regionali) e a casi di studio (modernizzazione degli aiuti di stato, contratti pubblici,
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it