I regolamenti e le ordinanze del Comune - Giuseppe Napolitano - copertina
I regolamenti e le ordinanze del Comune - Giuseppe Napolitano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I regolamenti e le ordinanze del Comune
Disponibilità immediata
42,62 €
-5% 45,00 €
42,62 € 45,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La potestà regolamentare dei Comuni, riconosciuta dal titolo V della Costituzione, è di antichissima origine e oggi viene rivalutata dal D.L. 14/2017 che ritaglia nuovi ambiti per la sua esplicazione. In ogni caso, il D.lgs. 267/2000 (T.U.EE.LL.) evidenzia come tutto ciò che realizzi la cura della comunità locale come espressione della natura atipica della competenza del Comune, può essere oggetto di regolamentazione. L'esigenza di regolamentazione, nel contesto storico attuale, assolve essenzialmente alla necessità di garantire l'imparzialità dell'azione degli uffici comunali che, proprio in ricorrenza dell'obbligo di pubblicazione sui siti web comunali dell'intero parco regolamentare, vengono assoggettati ad un controllo "dal basso" della correttezza del proprio operato. Da sempre, accanto alla potestà regolamentare comunale, convive il potere di ordinanza; un potere che ha subito notevoli modifiche nel corso degli anni e che si assesta su una pluripartizione sostanziale, dopo che il D.L. 14/2017 ha riformulato gli articoli 50 e 57 del T.U.EE.LL. Oggi, quindi, convivono, in una sorta di insolito regi- me competitivo tra diversi organi e soggetti operanti in Comune, regolamenti (di competenza ordinaria del Consiglio Comunale e in via specifica ed eccezionale, della Giunta Comunale) e ordinanze (del Sindaco quale capo della comunità locale o quale Ufficiale di Governo e dei dirigenti); strumenti di estensione e finalità diverse, comunque orientate a rendere funzionale l'azione politica ed amministrativa locale alla migliore soddisfazione delle esigenze poste dalla comunità di riferimento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diraco Store
Diraco Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro tecnico professionale
296 p.
9788891625113

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Napolitano

Giuseppe Napolitano

1949, Minituro (Lt)

Giuseppe Napolitano (Minturno 1949) si è laureato in Lettere a Roma con una tesi sul teatro surrealista francese ed ha insegnato Materie letterarie per 33 anni, quasi sempre nei Licei. Ora si occupa a tempo pieno di promozione culturale e frequenta Festival internazionali tra Nord Africa e Sud Europa. Tra le sue nuemrose pubblicazioni ricordiamo: Momenti; Dentro l’orma (antologia poetica del decennio '67/'77); Maschera (Premio "Casa Hirta"), Libro d’amore di Catullo; Se rincorri un po' di ieri nel domani; E poi / Et puis... (con traduzione francese di A. Agnisola); Creatura (premio "A Gatto"); Parola di parole; Cuore di sabbia; Partita; Senza rimedio / Sin remedio (con traduzione in spagnolo di C. Vitale); I nostri anni via in un sospiro / Our Years Vanish as a Sigh (trenta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it