Regolamento sulla prostituzione approvato con Decreto Ministeriale 15 febbrajo 1860. Dell'ufficio sanitario. Del servizio sanitario. Delle meretrici. Dei postriboli. Delle visite sanitarie. Disposizioni diverse
In 16, cm 10 x 16, pp. 30 + (2). Brossura editoriale. Rara edizione pubblicata nella Biblioteca legale edita dal Pagnoni del regolamento sull'esercizio della prostituzione diventato legge il 15 febbraio 1860 dopo che, nel 1859, al fine di venire incontro alle truppe francesi intervenute in Italia durante la seconda guerra d'indipendenza, erano state aperte case di tolleranza in Lombardia. Denominata 'Legge Cavour', questo sistema di regolamentazione fu subito aspramente criticato ma rimase in vigore fino al 1888, quando la Legge Crispi ne tentò un miglioramento. La normativa prevedeva un severo controllo sanitario, stabiliva la natura dei luoghi ove di poteva esercitare (postriboli o abitazioni private), stabiliva i 16 anni per poter essere ammesse nei postriboli e gli obblighi ai quali erano sottoposti i tenutari. Le prostitute erano soggette a 2 visite sanitarie ogni settimana. Vigeva l'obbligo, inoltre che tutte quelle riconosciute affette da sifilide, fossero immediatamente inviate al sifilocomio e iscritte in apposito registro ecc.
Venditore:
Informazioni:
In 16, cm 10 x 16, pp. 30 + (2). Brossura editoriale. Rara edizione pubblicata nella Biblioteca legale edita dal Pagnoni del regolamento sull'esercizio della prostituzione diventato legge il 15 febbraio 1860 dopo che, nel 1859, al fine di venire incontro alle truppe francesi intervenute in Italia durante la seconda guerra d'indipendenza, erano state aperte case di tolleranza in Lombardia. Denominata 'Legge Cavour', questo sistema di regolamentazione fu subito aspramente criticato ma rimase in vigore fino al 1888, quando la Legge Crispi ne tentò un miglioramento. La normativa prevedeva un severo controllo sanitario, stabiliva la natura dei luoghi ove di poteva esercitare (postriboli o abitazioni private), stabiliva i 16 anni per poter essere ammesse nei postriboli e gli obblighi ai quali erano sottoposti i tenutari. Le prostitute erano soggette a 2 visite sanitarie ogni settimana. Vigeva l'obbligo, inoltre che tutte quelle riconosciute affette da sifilide, fossero immediatamente inviate al sifilocomio e iscritte in apposito registro ecc.
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1866
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it