Regolazione sociale e promozione di solidarietà. Processi di cambiamento nelle politiche sociali - M. Lucia Piga - copertina
Regolazione sociale e promozione di solidarietà. Processi di cambiamento nelle politiche sociali - M. Lucia Piga - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Regolazione sociale e promozione di solidarietà. Processi di cambiamento nelle politiche sociali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel libro si esplorano i diversi significati del concetto di regolazione, intesa specificatamente come governo pubblico dei processi legati alla realizzazione del welfare mix in Italia, in rapporto a due poli: le teorie sociologiche e le pratiche solidaristiche nel sociale. Qual è lo spazio del terzo settore e, in particolare, della persona in un sistema regolato? Alla luce del costruzionismo umanista, ci si interroga sulle forme attraverso le quali oggi le politiche sociali possono assumere una dimensione di interezza e mostrare non solo efficacia redistributiva in rapporto alle risorse esistenti (funzionando in termini di sistema), ma anche potenzialità creative di nuove risorse finalizzate allo sviluppo dei territori e delle comunità locali (garantendo attenzione alla persona e alla qualità delle relazioni). Tutto ciò conferisce un significato nuovo al sistema dei servizi e alle politiche sociali, considerate nel loro passaggio da una concezione assistenziale ad una promozionale. La riflessione è rivolta a chi opera nel sociale (in senso ampio agli operatori del e nel sociale, compresi quindi gli amministratori), ma in particolare agli assistenti sociali perché possano ricreare il valore della persona come base progettuale delle politiche di welfare e attivare progetti di vita, relazioni di fiducia e rispetto reciproco tra aiutante e aiutato.

Dettagli

4 aprile 2012
144 p., Brossura
9788820402006
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail