Il libro di Samuele Briatore è davvero un testo prezioso nella mia biblioteca, il testo è scritto e molto agile nella consultazione. I temi sono trattati in modo approfondito soprattutto dal punto di visto storico e antropologico che era proprio quello interessava a me. Le informazioni sono davvero ricche, a differenza di tanti libri di galateo non da solo informazioni sterili ma invece molto approfondite e con numerosi stimoli bibliografici per approfondimenti. Complimenti
Le regole delle buone maniere. Impara il galateo e affascina tutti con la tua eleganza
Galateo, bon ton, etichetta, buon regalo, educazione, buone maniere. Sapersi orientare tra le tante regole dell'etichetta è indispensabile per liberarsi da ogni impaccio e vivere serenamente.
Perché è meglio non dire cincin o buon appetito? Come si scrive una mail? Quando si può dare del tu? Perché non si augura salute dopo uno starnuto? Le buone maniere, pur essendo molto legate alla tradizione non sono regole incise nella pietra, ma indicazioni soggette a continue modifiche. Anche se a volte possono sembrare arbitrarie o pure convenzioni, sono colme di significato e la loro conoscenza può offrire una rassicurazione. Le buone maniere, infatti, dovrebbero essere interpretate come un linguaggio capace di comunicare in modo efficace il nostro pensiero. Questo libro è frutto di una ricerca delle curiosità e dei dubbi più diffusi ai quali si offrono soluzioni, consigli e chiarimenti. Dal modo più opportuno di confrontarsi con i colleghi, alle imprescindibili regole dello stare a tavola. Ma anche consigli su come indossare gli accessori e le indispensabili dritte su ricorrenze e occasioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
L'autore risponde ad alcune "supposedly" Frequent Asked Questions sul galateo che dice sono ricercate di più su internet e usa in realtà questo pretesto per fare uno show del suo ego, in maniera tuttavia molto sottile e apparentemente naturale, parlando in realtà di se stesso e vantandosi delle sue conoscenze altolocate. Il libro alla fine diventa noioso, troppo lungo per le poche informazioni che potrebbe dare più sinteticamente se non parlasse di se stesso, e quindi quasi inutile. Penso ci siano in giro libri migliori sul galateo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it