Reicha Rediscovered
Per questo suo terzo volume dedicato alle opere di Antoine Reicha, il pianista Ivan Ilic si concentra su una delle opere più straordinarie del compositore: L’Art de varier, Op. 57. Quest’opera consiste di cinquantasette variazioni (che il numero di variazioni corrisponda al numero dell’opera non è una coincidenza) su un tema ed è stata composta nel biennio 1802-03, all’inizio del periodo di sei anni che Reicha trascorse a Vienna, dove studiò con Haydn e riaccese la sua precedente amicizia con Beethoven. Il repertorio è notevole per le sue dimensioni e la sua invenzione. Ivan Ilic descrive il lavoro come l’anello mancante tra le Variazioni "Goldberg" di Bach e le Variazioni "Diabelli" di Beethoven, che è stato certamente influenzato dal lavoro di Reicha. La registrazione è stata effettuata alla Potton Hall nel Suffolk, su un pianoforte a coda Steinway Model D.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it