Reinventing your business. Come le nuove tecnologie impattano sui modelli di business tradizionali - Francesca Serravalle - copertina
Reinventing your business. Come le nuove tecnologie impattano sui modelli di business tradizionali - Francesca Serravalle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Reinventing your business. Come le nuove tecnologie impattano sui modelli di business tradizionali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Definire un modello di business non è semplice. La letteratura in materia è infatti ancora oggi difforme sul fornire una definizione univoca. La monografia "Reinventing your business, come le nuove tecnologie impattano sui modelli di business tradizionali" nasce per poter comprendere in che modo il processo di digitalizzazione abbia permesso una modifica dei modelli di business tradizionali all'interno delle entità aziendali. Per poter raggiungere questo obiettivo l'Autrice ha dedicato i primi capitoli della monografia ad una profonda disamina della letteratura esistente in materia di digitalizzazione, con particolare riferimento al processo di introduzione di strategie digitali in azienda. In seguito, l'analisi è passata alla raccolta di dati qualitativi, grazie a quattro interviste semi-strutturate, create in accordo con la letteratura. L'analisi dei dati ha seguito poi un approccio induttivo per poter estrapolare i principali risultati. "Reinventing your business, come le nuove tecnologie impattano sui modelli di business tradizionali" si conclude tirando le somme dell'analisi condotta nei capitoli precedenti ed offrendo al lettore alcuni interessanti spunti riflessivi in termini teorici e manageriali.

Dettagli

Libro universitario
92 p., Brossura
9788892137899

Conosci l'autore

Foto di Francesca Serravalle

Francesca Serravalle

Francesca Serravalle, PhD, è Ricercatrice in Economia e Gestione delle imprese presso il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino, abilitata come Professoressa Associata in Economia e Gestione delle imprese (ECON-07/A, ex SECS/P08). Le sue attività di ricerca riguardano principalmente le nuove tecnologie nella vendita al dettaglio, con particolare attenzione alla realtà aumentata e all’intelligenza artificiale. Ha pubblicato su numerose riviste internazionali come Journal of Retailing and Consumer Services, Journal of Marketing Management, Journal of Business Research, Journal of Hospitality and Tourism Research e Journal of Management and Governance. Ha anche servito come revisore ad hoc in molte riviste internazionali di marketing.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it