Una relazione - Carlo Cassola,Alba Andreini - ebook
Una relazione - Carlo Cassola,Alba Andreini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Una relazione
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Costretto per lavoro a spostarsi in treno tra Follonica e Livorno, Mario ritrova tra i pendolari Giovanna, ragazza "chiacchierata" di cui aveva approfittato da giovane, non ancora marito e padre. Per il gusto di rivivere il passato, la riconquista; ma l'avventura leggera di un tempo si trasforma, all'epoca della guerra d'Etiopia, in una relazione ora serena ora tempestosa, alla quale lei, più matura, mette fine. Quando poi, nel '45, Mario incontra un'ultima volta per caso Giovanna ormai madre e vedova, stenta a riconoscerla e a comprendere il duro destino di cui porta i segni, ferito nell'amor proprio dall'apprendere che è stata nel frattempo moglie felice. Il treno, teatro di questo gioco di sentimenti, è qui anche metafora del battito dell'esistenza, al cui eterno e monotono trascorrere Cassola aderisce in Una relazione (1969) con toccante poesia.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
LI-121 p.
Reflowable
9788852079146

Valutazioni e recensioni

  • Nicoletta
    Una relazione da due punti di vista diversi

    Non avevo mai letto un romanzo di Cassola, ho apprezzato lo stile di scrittura molto essenziale e diretto. La storia di questa relazione viene descritta dal punto di vista di Mario, che ha dei chiari e manifesti interessi maschili nei confronti di Giovanna, che invece appare più razionale e distaccata. Bello ed inaspettato il finale.

  • La storia ruota attorno alla relazione tra Mario, inguaribile fedifrago, e Giovanna. I due, che avevano già avuto una piccola tresca anni prima, si ritrovano anni dopo e iniziano una nuova relazione, con la differenza che adesso Mario è un marito e un padre. Lo stile di Cassola lo adoro, per la sua semplicità e la sua coralità. La loro relazione è interessante perché in parte impossibile. Mi è piaciuta molto anche la contrapposizione tra la razionalità di Giovanna e l’impulsività di Mario, che crea un ottimo equilibrio. Molto bello e emozionante il finale. Assolutamente consigliato!

Conosci l'autore

Foto di Carlo Cassola

Carlo Cassola

1917, Roma

Carlo Cassola è stato uno scrittore italiano. Formatosi sul modello dei Dublinesi di Joyce (il cui influsso è evidente nei racconti di La visita, 1942), aderì poi a una tematica neorealistica (Fausto e Anna, 1952; Il taglio del bosco, 1954; La ragazza di Bube, 1960, premio Strega) rivisitata in chiave lirica, tratteggiando situazioni e figure nei loro aspetti più sommessi e delicati. In seguito tale registro è apparso condizionato dall’insistente ritorno dell’equivalenza saggezza-rassegnazione: Un cuore arido (1961), Il cacciatore (1964), Monte Mario (1973), L’antagonista (1976), Vita d’artista (1979), Il ribelle (1980), le raccolte di racconti Colloquio con le ombre (1982) e Mio padre (1983). L’ultima produzione è caratterizzata...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows