Relazioni mineralogiche. Libvrna. Vol. 4
Siamo arrivati al numero quattro, il primo del 2022. LIBVRNA per la sua facilità d'accesso e la sua apertura alla discussione di argomenti diversi, ha trovato moltissimi consensi. Chiaramente ha anche provocato qualche reazione "avversa" di attrito, poche per fortuna. Le novità come lo è LIBVRNA, non son da tutti capite subito, la storia, il passato... ce lo insegnano. Con questo numero, abbiamo anche aperto una collaborazione con amici a livello internazionale. In effetti anche se LIBVRNA si occupa della regione Toscana "e dintorni", gli articoli su qualsiasi tema di interesse mineralogico generale, sono molto apprezzati. Il nostro amico tedesco, Silvio Herrmann, utilizza uno smartphone per effettuare microfotografie di ottima qualità, ci spiega in questo numero, con un suo articolo come fare con i nostri smartphones. Sono relazionate in un altro articolo le nuove scoperte confermate analiticamente, dal massiccio del monte Pisano, poi un lavoro molto completo sulle ricerche effettuate alla sorgente sulfurea di Micciano corredato anche da foto storiche. La seconda parte dell'articolo sui sedimenti invece fa una interessante comparazione tra granati e zirconi alluvionali. Poi l'atacamite livornese, ed un articolo per non dimenticare chi non colleziona più o chi non c'è più... Dal prossimo numero passeremo ad una impaginatura su due colonne, che si addice di più alla rivista e permette di mettere anche più fotografie. Si ricorda che il limite geografico dei minerali toscani, è esteso anche alle località confinanti con la Toscana. Quindi o voi abitanti vicini alla Toscana, proponete che noi vi aspettiamo con entusiasmo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:28 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it