Remember Me
Remember Me
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Remember Me
Scaricabile subito
15,99 €
15,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


As the end of December draws near, Facebook routinely sends users a short video entitled ‘Your Year on Facebook’. It lasts about a minute and brings together the images and posts that received the highest number of comments and likes over the last year. The video is rounded off with a message from Facebook that reads: ‘Sometimes, looking back helps us remember what matters most. Thanks for being here.’ It is this ‘looking back’, increasingly the focus of social networks, that is the inspiration behind Davide Sisto’s brilliant reflection on how our relationship with remembering and forgetting is changing in the digital era. The past does not really exist: it is only a story we tell ourselves. But what happens when we tell this story not only to ourselves but also to our followers, when it is recorded not only on our social media pages but also on the pages of hundreds or thousands of others, making it something that can be viewed and referenced forever? Social media networks are becoming vast digital archives in which the past merges seamlessly with the present, slowly erasing our capacity to forget. And yet at the same time, our memory is being outsourced to systems that we don’t control and that could become obsolete at any time, cutting us off from our memories and risking total oblivion. This timely and thoughtful reflection on memory and forgetting in the digital age will be of interest to students and scholars in media studies and to anyone concerned with the ways our social and personal lives are changing in a world increasingly shaped by social media and the internet.

Dettagli

Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781509545056

Conosci l'autore

Foto di Davide Sisto

Davide Sisto

Davide Sisto è un filosofo italiano,specializzato nel campo della tanatologia, lo studio della morte dal punto di vista filosofico, medico, in relazione alla cultura digitale e al postumano. Collaboratore di alcune Asl del Piemonte, è docente al master "Death Studies & the End of Life" dell’Università di Padova. È stato curatore, insieme a Marina Sozzi, del blog "Si può dire morte". Autore di numerosi saggi pubblicati su riviste nazionali ed estere, ha pubblicato inoltre: Lo specchio e il talismano. Schelling e la malinconia della natura (Albo Versorio, 2009), Narrare la morte. Dal romanticismo al postumano (ETS, 2013), Schelling. Tra natura e malinconia (2016) e La morte si fa social (Bollati Boringhieri, 2018).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows