Reportages. Storia e società (2024). Vol. 36
Un numero dedicato alla natura e alle problematiche ambientali. Di natura si parla da San Tommaso ad Hegel e la natura è fonte di ispirazione per l'arte in tutte le sue forme ed espressioni. Ci soffermiamo sulle ricchezze di quel territorio dell'Italia Meridionale chiamato Fortore, facciamo una passeggiata a Lapio nella verde Irpinia e cerchiamo di capire perché la Basilicata è così amata dai viaggiatori. Per la rubrica di letteratura parliamo di Vassilli Vassilikos e di Carducci, di Ada Negri ed Oriana Fallaci, di Silvia Avallone ed Alda Merini. Per l'attualità parliamo di argomenti come lo spreco alimentare, la lotta alle ecomafie, le tensioni internazionali in Medio Oriente. Lasciamo a voi la scoperta di due ricche e intriganti rubriche: "Storia" e "Il Piacere". Un ampio fotoreportage è dedicato alle Assise del Giornalismo e della Storia, il primo Festival immaginato e realizzato nella città di Benevento per festeggiare il traguardo dei primi venti anni di vita della nostra rivista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:17 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it