La reputazione in bilico. Rete e collasso dei contesti
Che cos'è la reputazione? Come si costruisce? Come si protegge e come si mette in pericolo? La sociologia si è posta spesso queste domande, cercando di analizzare la formazione della reputazione personale alla luce dell'intricata relazione tra il Sé e l'Altro. La diffusione dei media digitali ha moltiplicato le interazioni e contribuito a modificare profondamente le pratiche comunicative. Ecco dunque che sui palcoscenici digitali la costruzione e presentazione del Sé, la gestione delle impressioni e l'elaborazione corale della reputazione si complessificano in virtù delle caratteristiche dei nuovi contesti discorsivi. Questo volume si propone proprio come una riflessione sulla delicata questione della costruzione e gestione della reputazione sulle piattaforme digitali attraverso uno sguardo attento alle opportunità e ai rischi - anche giuridici - che si dischiudono online.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it