Requiem (1893 Version)
Il Requiem di Fauré, che il suo autore descrive come una “ninnananna funebre”, è un Requiem unico nella storia della musica. La sua dolce, semplice e delicata poesia permette sia al coro, sia ai due solisti vocali di esprimersi in momenti meditativi e movimenti espressivi. Con l’Ensemble Aedes e l’orchestra Les Siècles, Mathieu Romano restituisce un’interpretazione fedele alla prima esecuzione del Requiem, riprendendo l’orchestrazione originale del 1893, nella quale l’organo ha un ruolo primario e il testo in latino è pronunciato alla francese, com’era in uso fare all’epoca.Il programma del disco ci permette di apprezzare l’eccezionale articolazione dei cantanti dell’Ensemble Aedes le cui voci sono perfette per la raccolta Figure humaine. Difficilmente si ha avuto modo di udire così distintamente il testo cantato di questo sublime poema di Éluard messo in musica da Francis Poulenc.
Le Trois Chansons di Debussy chiudono con eleganza l’album permettendo ancora di apprezzare la sorprendente qualità e limpidezza delle voci. Il direttore artistico e fondatore dell’Ensemble Aedes, Mathieu Romano, si conferma mago delle voci nelle parti a cappella che, sotto la sua direzione, si amalgamano poi perfettamente con gli archi dell’orchestra Les Siècles.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it