Requiem - CD Audio di Antonin Dvorak,Antoni Wit
Requiem - CD Audio di Antonin Dvorak,Antoni Wit - 2
Requiem - CD Audio di Antonin Dvorak,Antoni Wit
Requiem - CD Audio di Antonin Dvorak,Antoni Wit - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Requiem
Attualmente non disponibile
21,60 €
21,60 €
Attualmente non disp.

Descrizione



La grandissima popolarità di cui Antonín Dvorák gode da sempre in Inghilterra è legata soprattutto al suo Stabat Mater, che il compositore boemo diresse a Londra nel 1884 e nel 1885. Quest’opera venne accolta in maniera entusiastica dalle istituzioni corali britanniche, un fatto che portò alla commissione di un Requiem, che venne eseguito per la prima volta a Birmingham nel 1891 con un clamoroso successo di pubblico e di critica. Concepito nel solco della grande tradizione tracciata da Cherubini e da Verdi, il Requiem di Dvorák è caratterizzato da toni austeri, meditativi e del tutto esenti da vuota retorica e basato su una scrittura commovente e molto sofisticata. Grande protagonista di questo disco è Antoni Wit, uno dei più autorevoli direttori d’orchestra polacchi, che iniziò a studiare composizione con Henryk Czyz presso l’Accademia Musicale di Cracovia e si perfezionò in seguito a Parigi con la celebre Nadia Boulanger. Dopo aver vinto nel 1971 il secondo premio al Concorso Internazionale di Direzione Herbert von Karajan di Berlino, Wit divenne assistente di Karajan e dal 2002 al 2013 ha ricoperto gli incarichi di direttore generale e di direttore musicale del Coro e del’Orchestra Filarmonica di Varsavia. Nel corso della sua carriera Wit ha realizzato oltre 200 registrazioni, tra le quali spicca il disco Naxos dedicato ai concerti per pianoforte e orchestra di Sergei Prokofiev, a cui è stato assegnato un Diapason d’Or e un Grand Prix du Disque de la Nouvelle Académie du Disque. Nel 2012 Wit si è aggiudicato un Grammy Award per un disco dedicato a Penderecki comprendente Fonogrammi, il Concerto per corno e orchestra e la Partita. Wit è titolare di cattedra presso l’Università Musicale Fryderyk Chopin di Varsavia.

Dopo aver studiato con la grande Nadia Boulanger, il direttore polacco Antoni Wit ha iniziato una intensa carriera concertistica e discografica, che lo ha visto impegnato soprattutto nel repertorio tardo romantico.

Dettagli

3 novembre 2014
0747313287475

Conosci l'autore

Foto di Antonin Dvorak

Antonin Dvorak

1841, Nelahozeves, Kralup

Compositore ceco.Dagli esordi all'affermazione internazionale. Fu avviato agli studi musicali dal padre, un locandiere dilettante di musica che gli fece studiare il violino e poi il pianoforte e l'organo. Nel 1857, grazie all'aiuto finanziario di uno zio, poté essere inviato a Praga, dove studiò regolarmente alla scuola di organo. Nel 1873, dopo aver fatto parte per una decina d'anni come violinista dell'orchestra del Teatro Nazionale, ebbe la nomina di organista nella chiesa di S. Adalberto; dal 1874, grazie agli interventi di Hanslick e di Brahms, fruì di una borsa di studio del governo austriaco; poté così concentrarsi nella composizione, acquistando presto notorietà europea: dapprima con le Danze slave, poi con lo Stabat Mater che, eseguito a Londra nel 1883, è all'origine della straordinaria...

Foto di Antoni Wit

Antoni Wit

Dopo aver studiato con la grande Nadia Boulanger, il direttore polacco Antoni Wit ha iniziato una intensa carriera concertistica e discografica, che lo ha visto impegnato soprattutto nel repertorio tardo romantico.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Requiem aeternam - Kyrie (Introitus) (1. Teil)
Play Pausa
2 Graduale: Requiem aeternam
Play Pausa
3 Dies irae (Sequentia)
Play Pausa
4 Tuba mirum
Play Pausa
5 Quid sum miser
Play Pausa
6 Recordare, Jesu pie
Play Pausa
7 Confutatis maledictis
Play Pausa
8 Lacrimosa

Disco 2

Play Pausa
1 Domine Jesu Christe (Offertorium) (2. Teil)
Play Pausa
2 Hostias
Play Pausa
3 Sanctus
Play Pausa
4 Pie Jesu
Play Pausa
5 Agnus Dei
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail