Resilience: How your inner strength can set you free from the past - Boris Cyrulnik - cover
Resilience: How your inner strength can set you free from the past - Boris Cyrulnik - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Resilience: How your inner strength can set you free from the past
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Many of us experience pain in our childhoods, and young people face trauma all over the world. How is it possible to recover? Do those abused always go on to hurt others? This incredible bestseller has overturned the way we view trauma, by showing how the extraordinary power of resilience can heal damaged lives. Renowned psychoanalyst Boris Cyrulnik has dealt with many young victims of distress and he relates stories of children who have been abused, orphaned, fought in wars and escaped genocide, yet who have not only survived, but grown in the face of adversity. By the way we deal with our memories and emotions, he shows, we can reshape our lives and transform pain into something stronger - just as a grain of sand in an oyster becomes a pearl. Resilience is not just about resisting; it is about learning to live. This life-changing book points the way towards hope and happiness.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
236 gr.
9780141036151

Conosci l'autore

Foto di Boris Cyrulnik

Boris Cyrulnik

Boris Cyrulnik è un neuropsichiatra, etologo e psicoanalista, nato a Bordeaux nel 1937. Responsabile di un gruppo di ricerca in Etologia clinica all’ospedale di Tolone, insegna Etologia umana all’Università della stessa città ed è membro del Consiglio di orientamento dell’Institut Diderot. Tra i suoi libri tradotti in italiano, Costruire la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami significativi (con Elena Malaguti, 2005), Autobiografia di uno spaventapasseri. Strategie per superare un trauma (2009), La vergogna (2011), La vita dopo Auschwitz. Come sono sopravvissuto alla scomparsa dei miei genitori dopo la Shoah (2014) e Morire d’infanzia. Uno studio sul fenomeno del suicidio infantile (2014). Presso Bollati...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it