Con questo volume, l’Associazione Volontari della Libertà di Trieste si accinge a concludere la serie di pubblicazioni dedicate agli artefici e agli avvenimenti della Resistenza italiana nella Venezia Giulia, in quella fase storicamente decisiva, compresa tra il 1943 e il 1945, e che riguarda non solo Trieste, ma anche l’intera Venezia Giulia - un argomento da troppi italiani poco conosciuto o addirittura ignorato. In particolare, sul 30 aprile 1945, data in cui nel capoluogo giuliano ebbe luogo l'insurrezione armata contro l'occupatore tedesco, vi è una completa omissione da parte della storiografia ufficiale, che ha invece avallato la tesi di una liberazione attribuita agli jugoslavi.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it