Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Resoconto
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Resoconto - Rachel Cusk,Anna Nadotti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Resoconto
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Rarefatto e intelligente, Resoconto è un piccolo gioiello che parla dell'amore e di ciò che gli sopravvive, del valore dei ricordi e della capacità di ascoltare. Non accade nulla, in questo romanzo, eppure accade di tutto». The New York Times «Un trionfo di stile. Con formidabile immediatezza e profondità, Cusk compone un affresco di personaggi indimenticabili; una storia che riecheggia perfino il thriller, almeno per l'avidità con cui costringe il lettore a voltare pagina». The Guardian Uno dei migliori libri dell'anno per «The New York Times», «The New Yorker», «The Guardian», «The Independent», «The Globe and Mail», «Glamour», «Vogue». In un'estate greca calda e bruciante, una scrittrice inglese arriva ad Atene per tenere un seminario. Il suo sarà un soggiorno denso di incontri e lunghe conversazioni: con il ricco imprenditore conosciuto sull'aereo che la invita in barca; con l'amico che ha scoperto a proprie spese come realizzare i sogni possa trasformarsi in una condanna; con una donna per la quale la bellezza ha finito col diventare un ostacolo in amore. Digressioni, piccoli camei, dialoghi che aprono altrettanti squarci sulla vita della protagonista senza quasi parlare di lei. Preciso e incandescente, Resoconto è un romanzo che allarga i confini della narrativa tracciando un affresco imperfetto, e per questo straordinariamente vero, della natura umana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
188 p.
Reflowable
9788858428542

Valutazioni e recensioni

Neba
Recensioni: 5/5
Prima parte di una intrigante trilogia

La trama sembra ordinaria: una scrittrice – il cui nome non conosciamo – si reca da Londra ad Atene per trascorrervi una settimana, da ospite docente, per un corso/seminario di scrittura creativa. Tutto qui? Sì e no. Della protagonista non conosciamo il nome perché, anche se voce narrante, in realtà funge da medium per tutte le persone che, per caso o per lavoro, incontra e con cui deve relazionarsi, per cortesia, o per antica frequentazione, per curiosità o per svolgere il suo compito di docente del corso. Il Resonconto del titolo riguarda tutte le storie che la narratrice riceverà e riporterà, in ogni dettaglio e non tralasciando di descriverci di volta in volta l’interlocutore, o gli interlocutori. Il suo contributo alle conversazioni c’è, ma non è dominante. Ci si ritrova, fluidamente, a leggere un romanzo in effetti corale, in cui diversi personaggi ci offrono contributi di varia umanità. Questo primo volume fa parte di una trilogia (a seguire Transiti, del 2016, e Onori del 2018) che è stata salutata dalla critica internazionale come un’opera originale e all’avanguardia, che con uno stile leggero non pretende di messaggiarci nulla, lascia che i personaggi parlando di sè, di piccoli o gravi accadimenti che li riguardano, sollecitino le nostre emozioni, o la nostra empatia, accompagnandoci alla riflessione. C’è molto di più, ovviamente, ma credo che sia importante che il lettore scopra da solo/a la portata innovativa di Rachel Cusk. Per una conoscenza più diretta dell’autrice, propongo di ascoltare il recente episodio di Comodino (podcast de @il_post condotto da Ludovica Lugli e Giulia Pilotti), che offre una preziosa intervista in cui si parla molto anche di questa interessante trilogia.

Leggi di più Leggi di meno
Neba
Recensioni: 5/5
Una trilogia interessante

La trama sembra ordinaria: una scrittrice – il cui nome non conosciamo – si reca da Londra ad Atene per trascorrervi una settimana, da ospite docente, per un corso/seminario di scrittura creativa. Tutto qui? Sì e no. Della protagonista non conosciamo il nome perché, anche se voce narrante, in realtà funge da medium per tutte le persone che, per caso o per lavoro, incontra e con cui deve relazionarsi, per cortesia, o per antica frequentazione, per curiosità o per svolgere il suo compito di docente del corso. Il Resonconto del titolo riguarda tutte le storie che la narratrice riceverà e riporterà, in ogni dettaglio e non tralasciando di descriverci di volta in volta l’interlocutore, o gli interlocutori. Il suo contributo alle conversazioni c’è, ma non è dominante. Ci si ritrova, fluidamente, a leggere un romanzo in effetti corale, in cui diversi personaggi ci offrono contributi di varia umanità. Questo primo volume fa parte di una trilogia (a seguire Transiti, del 2016, e Onori del 2018) che è stata salutata dalla critica internazionale come un’opera originale e all’avanguardia, che con uno stile leggero non pretende di messaggiarci nulla, lascia che i personaggi parlando di sè, di piccoli o gravi accadimenti che li riguardano, sollecitino le nostre emozioni, o la nostra empatia, accompagnandoci alla riflessione. C’è molto di più, ovviamente, ma credo che sia importante che il lettore scopra da solo/a la portata innovativa di Rachel Cusk. Per una conoscenza più diretta dell’autrice, propongo di ascoltare il recente episodio di Comodino (podcast de @il_post condotto da Ludovica Lugli e Giulia Pilotti), che offre una preziosa intervista in cui si parla molto anche di questa interessante trilogia.

Leggi di più Leggi di meno
Rosicchia
Recensioni: 5/5
Del bisogno di raccontare e raccontarsi

Resoconto. "in altre parole andava facendo il resoconto di ciò che lei non era". Uno, tanti resoconti di vite, relazioni, narrazioni. Si racconta tanto, sopratutto perché c'è qualcuno che si mette seriamente in ascolto e che ci riflette. e magari ne scrive. un libro bellissimo che indaga il bisogno dei raccontare e raccontarsi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rachel Cusk

Rachel Cusk

1967, Saskatoon

Rachel Cusk è una scrittrice canadese. Considerata una della maggiori autrici contemporanee, i suoi scritti si articolano soprattutto su tematiche femministe e di satira sociale. Autrice molto apprezzata dalla critica, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Somerset Maugham Award (1997), il Man Booker Prize (2005) e il Prix Femina étranger (2022).«Molti scrittori sperimentali hanno rifiutato la meccanica della narrazione, ma Cusk ha trovato il modo di farlo senza sacrificarne la tensione.» - Judith Thurman, The New YorkerDopo un lungo periodo di riflessione, Cusk iniziò a lavorare a un nuovo progetto che si focalizzasse sulla propria esperienza personale, cercando al contempo di evitare i meccanicismi della narrazione, rimanendo libera...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore