Resta dove sei e poi vai - John Boyne - copertina
Resta dove sei e poi vai - John Boyne - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Resta dove sei e poi vai
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Londra, 1914. Alfie ha cinque anni quando in Europa si alzano i venti della Grande Guerra, e il suo papà, come molti altri giovani compatrioti, parte per il fronte. La guerra però la combatte anche chi rimane a casa, nelle difficoltà quotidiane di trovare il cibo e i soldi per l'affitto, con il terrore che un ufficiale bussi alla porta per riferire che un papà, un fratello o un figlio non torneranno più a casa. Alfie non vuole credere che sia questo il destino di suo padre, ma le lettere che l'uomo spedisce dal fronte, prima regolari e cariche di speranze, si fanno saltuarie e cupe, fino a smettere del tutto. Deciso a fare la sua parte, Alfie marina la scuola e inizia a lavorare come lustrascarpe in stazione. Ed è grazie a uno dei suoi clienti che scopre dov'è il suo papà... Età di lettura: da 12 anni.

Dettagli

14 gennaio 2016
248 p., Brossura
Stay where you are and then leave
9788817086165

Valutazioni e recensioni

  • Victoria
    carino

    molto educativo

  • Mentre gli altri due libri di Boyne che ho letto erano ambientati nel contesto storico della Seconda Guerra Mondiale, "Resta dove sei e poi vai" è ambientato nella Prima. Nella prima metà del libro non succede niente. NIENTE. Da un lato è positivo perchè non si capisce dove l'autore voglia andare a parare;ma dall'altra parte è abbastanza confusionario perchè la seconda metà del libro è un casino. In più il libro finisce in un modo alquanto deludente. Venti pagine prima della fine del libro succede qualcosa che scombussola il lettore e cinque pagine dopo si finisce a tarallucci e vino. Sembra quasi che l'autore non sapesse come continuare il libro e abbia risolto tutto nel modo più semplice possibile. I personaggi non sono molto approfonditi e come negli altri libri di Boyne non mi sono affezionata a nessuno in particolare. Però il personaggio di Joe Patience,amico del padre di Alfie,mi è piaciuto molto. In questo libro credo che lui sia il personaggio più approfondito. Io l'ho amato. Una cosa che mi è piaciuta molto è che i titoli dei capitoli rimandano a canzoni molto popolari tra i soldati britannici durante la prima guerra mondiale.

Conosci l'autore

Foto di John Boyne

John Boyne

1971, Dublino

John Boyne (Dublino, 1971) è autore di numerosi romanzi per adulti e ragazzi. Dal suo bestseller Il bambino con il pigiama a righe (2006) è stato tratto l'omonimo film, diretto da Mark Herman. Tra i suoi romanzi, pubblicati in Italia da Rizzoli, ricordiamo Il ragazzo del Bounty (2009), La sfida (2010), Non all'amore né alla notte (2011), Il bambino con il cuore di legno (2012), Che cosa è successo a Barnaby Brocket? (2012), Il palazzo degli incontri (2013), Resta dove sei e poi vai (2013), La casa dei fantasmi (2015), Il bambino in cima alla montagna (2015), Le invisibili furie del cuore (2018), Mio fratello si chiama Jessica (2019), Che cosa è successo a Barnaby Brocket? (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail