molto educativo
Resta dove sei e poi vai
Londra, 1914. Alfie ha cinque anni quando in Europa si alzano i venti della Grande Guerra, e il suo papà, come molti altri giovani compatrioti, parte per il fronte. La guerra però la combatte anche chi rimane a casa, nelle difficoltà quotidiane di trovare il cibo e i soldi per l'affitto, con il terrore che un ufficiale bussi alla porta per riferire che un papà, un fratello o un figlio non torneranno più a casa. Alfie non vuole credere che sia questo il destino di suo padre, ma le lettere che l'uomo spedisce dal fronte, prima regolari e cariche di speranze, si fanno saltuarie e cupe, fino a smettere del tutto. Deciso a fare la sua parte, Alfie marina la scuola e inizia a lavorare come lustrascarpe in stazione. Ed è grazie a uno dei suoi clienti che scopre dov'è il suo papà... Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Victoria 13 aprile 2022carino
-
Mentre gli altri due libri di Boyne che ho letto erano ambientati nel contesto storico della Seconda Guerra Mondiale, "Resta dove sei e poi vai" è ambientato nella Prima. Nella prima metà del libro non succede niente. NIENTE. Da un lato è positivo perchè non si capisce dove l'autore voglia andare a parare;ma dall'altra parte è abbastanza confusionario perchè la seconda metà del libro è un casino. In più il libro finisce in un modo alquanto deludente. Venti pagine prima della fine del libro succede qualcosa che scombussola il lettore e cinque pagine dopo si finisce a tarallucci e vino. Sembra quasi che l'autore non sapesse come continuare il libro e abbia risolto tutto nel modo più semplice possibile. I personaggi non sono molto approfonditi e come negli altri libri di Boyne non mi sono affezionata a nessuno in particolare. Però il personaggio di Joe Patience,amico del padre di Alfie,mi è piaciuto molto. In questo libro credo che lui sia il personaggio più approfondito. Io l'ho amato. Una cosa che mi è piaciuta molto è che i titoli dei capitoli rimandano a canzoni molto popolari tra i soldati britannici durante la prima guerra mondiale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it