Bellissime poesie, forse il libro migliore di Arminio letto finora. Consigliato.
Resteranno i canti
Per Franco Arminio l'organo della vista sono le parole, molto prima degli occhi. Le parole sanno posarsi su dettagli che fino a un minuto prima erano invisibili, illuminandoli. Nascono nel silenzio, ma ridanno voce ai paesi spopolati. Sanno di essere fragili, ma non temono il “lupo nascosto dietro lo sterno”. In una perenne oscillazione tra uno scrivere che cerca la vertigine e uno scrivere che dà gloria all'ordinario, Arminio si muove tra i due poli della sua poesia: l'amore e la Terra, il corpo e l'Italia, la morte e lo stupore. Si tratta di festeggiare quello che c'è e di cercare quello che non c'è. Fedeli ai paesaggi, seguendo la strada di una poesia semplice, diretta, non levigata, questi versi sono una serena obiezione al disincanto e alla noia.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2025
- 
                                        Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        Cristina 07 gennaio 2025Ideale per gli amanti della poesia
- 
        martinap 24 marzo 2022autentico e sempliceUno dei libri più belli mai letti, le poesie sono autentiche, semplici ma ti fanno quasi toccare con mano ciò che descrivono 
- 
        Vito Vetrano 01 gennaio 2022La poesia come curaL'angoscia del tempo che passa, nei paesini del Sud, come il mio, è sempre più forte e grande che altrove. La salvezza è vivere ogni istante della vita al massimo, proprio attraverso la poesia. “Io sono impazzito dal giorno in cui ho scoperto che si muore, da allora prendo a pugni ogni minuto, voglio estorcere alla vita un bacio,uno sputo, e non mi fermo mai, non mi do pace, prendo a calci il cuore,mi squarcio l’ombelico….” 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                             
                             
                 
             
                 
                         
                         
                         
                                             
                                             
                                            