Nella versione originale (da me letta, considerato lo scarso livello della traduzione della Nord, con alcune frasi interamente saltate), il titolo di questo 2° romanzo della serie 'Anita Blake Vampire Hunter' è 'The laughing Corpse', il nome di un altro locale di cui Jean-Claude è proprietario. Rispetto a 'Guilty Pleasures', l'intreccio mi è sembrato più sfaccettato, ma meno ben contenuto a causa della divergenza e divagazione nell'azione e forse anche per il gran numero dei personaggi minori coinvolti (arrivata fino a 'The killing dance' compreso, devo comunque riconoscere alla Hamilton un raro pregio: ogni romanzo è superiore al precedente). Emergono altri particolari della vita e della personalità della protagonista (il cui sarcasmo ed auto-ironia diventano sempre più esilaranti), mentre ancora poco spazio viene concesso al sensuale Master Vampire di St. Louis, stigmatizzato unilateralmente come 'walking dead' e deprivato di quella diversità e complessità di aspetti e sfumature che, sotto sotto, lo caratterizzano (che fascino!). Ciò, invero, rispecchia l'opinione iniziale della scrittrice nei confronti dei vampiri: in un'intervista ha, infatti, dichiarato che era sua intenzione originaria togliere di mezzo JC (facendolo morire) alla fine di 'Circus of the Damned'. Per fortuna che ha poi cambiato idea, non solo perché -come Anita ammette al cap. 20- 'vampires are sexy', ma anche perché, altrimenti, la serie avrebbe perso tantissimo! Vorrei consigliare due siti Internet sull'Anitaverse: www.halo-productions.com/anita (con dettagliati riassunti capitolo per capitolo di quasi tutti i libri) e www.anitablake.altervista.org (in italiano. Glossario eccellente!).
Resuscitare i morti (per un breve periodo) era considerato magia nera. Ma ormai è diventata un'operazione di routine, almeno per Anita Blake: tracciare un cerchio, uccidere una capra o un gallo e... voilà! Il caro estinto può finalmente chiarire a chi intendeva "davvero" lasciare il suo castello oppure testimoniare contro il suo assassino. Ma se il defunto in questione è tale da qualche centinaio di anni, la faccenda si complica. Non basta più un animale; ci vuole un sacrificio umano. E Anita non è disposta a uccidere nessuno, neppure per un milione di dollari. Tanto infatti le è stato offerto e tanto lei ha rifiutato, per la disperazione del suo capo all'Animators' Inc. Faccenda chiusa? Niente affatto.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIOVANNA CARSUGHI 18 aprile 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it