Libro La restituzione impossibile  Giovanni Di Lorenzo
Libro La restituzione impossibile  Giovanni Di Lorenzo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La restituzione impossibile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«La risoluzione per inadempimento può lasciare dietro di sé quei comportamenti con cui è stata data « attuazione » all'assetto privato d'interessi e modificata la realtà materiale. Qual è la rilevanza giuridica di tali comportamenti? Non appena ci accosti all'indicato interrogativo, ci si avvede con immediatezza della difficoltà dischiusa dalla retroattività dell'effetto risolutivo. È la scelta accolta in ordine a tale effetto a segnare la distanza tra chi riannoda l'obbligazione di restituzione ad una fonte non contrattuale e chi àncora, invece, tale obbligazione direttamente al contratto risolto. Lo scritto tenta di fornire, non solo un'analisi della dinamica giuridica della risoluzione per inadempimento, ma anche una ricostruzione sistematica della disciplina dei casi in cui a seguito dello scioglimento del contratto si riveli impossibile la restituzione della cosa che ha formato oggetto della precedente apprensione; e si sofferma, in particolare, sulla plausibilità, sul piano del diritto positivo, della tesi che pone a carico dell'accipiens, in luogo della restituzione, l'obbligazione di corrispondere il «valore» della cosa non più restituibile. A tale riguardo, l'incertezza dei criteri offerti per la determinazione della prestazione dovuta contribuisce ad alimentare, anche, l'interrogativo circa la rilevanza giuridica del patto con cui i contraenti mirino ad escludere ex ante la risoluzione per inadempimento e, in tal modo, ad evitare il rischio costituito dall'incalcolabilità della decisione sulla lite che dovesse insorgere in conseguenza dello scioglimento del contratto allorché la restituzione si rivelasse impossibile».

Dettagli

8-165 p.
9788828841999
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it